Livello delle idee/contenuto: importanza del lavoro sul testo e della comprensione della richiesta.
Livello delle idee/contenuto: il testo che esprime un giudizio motivato (argomentazione) deve avere un'impostazione argomentativa (presenza degli elementi strutturali)
Scienza e felicità
Richiesta
---------------------------------------------------------------
Scienza e felicità
Si era diffusa così poco a poco la convinzione che la
scienza avrebbe potuto davvero procurare la felicità agli uomini,
allontanandoli dall’ignoranza e della miseria.
(Dialogo con la
storia e l’attualità, p.69)
Richiesta
Questa affermazione tratta dal tuo libro di storia descrive
un contenuto del pensiero illuminista che possiamo riconoscere ancora molto
presente nella nostra società attuale. Esprimi le tue considerazioni argomentate
riguardo a tale convinzione.
---------------------------------------------------------------
Il testo argomentativo
Il testo argomentativo (con attenzione alle indicazioni di pag. 627 n.7)
materiali didattici -pearson- argomentare (soprattutto pagg. 287, 289, 292)
Approfondimento: la forza degli argomenti.
La forza degli argomenti: i dati e le premesse
Perché un argomento sia capace di convincere, è necessario che la sua forza poggi su principi che il destinatario condivide. Ciò che fonda la validità di un argomento viene detto premessa (o fondamento). Non sempre le premesse vengono rese esplicite, perché spesso sono tanto comunemente accettate che ripeterle suonerebbe inutile. Diciamo allora che un argomento è costituito da due elementi logici (inseparabili): un dato e una premessa.
---------------------------------------------------------------
Il testo argomentativo
Il testo argomentativo (con attenzione alle indicazioni di pag. 627 n.7)
materiali didattici -pearson- argomentare (soprattutto pagg. 287, 289, 292)
Approfondimento: la forza degli argomenti.
La forza degli argomenti: i dati e le premesse
Un buon testo argomentativo, se vuole risultare convincente, deve fare in modo che i suoi argomenti siano basati su premesse condivise dall’uditorio o dai lettori, altrimenti il puro dato non acquista nessuna forza. È questo il motivo per cui certi dibattiti tra interlocutori che hanno punti di vista radicalmente diversi (che non condividono molte premesse) non possono concludersi con la persuasione di una delle due parti. Se tali dibattiti si svolgono egualmente, è perché le due parti puntano in realtà a convincere della giustezza delle loro tesi non l’interlocutore, ma i destinatari che assistono, come nel caso delle campagne elettorali.